fbpx

23/11/2023 ore 20:00 Parliamo di Pavimento pelvico

2023-11-15T11:06:56+00:00

Pavimento pelvico Giovedì 23 novembre ore 20:00 In occasione dei festeggiamenti per il 55° dalla fondazione, la fisioterapia Kinesis di Mendrisio, organizza una serata informativa sulle problematiche del pavimento pelvico, aperta a tutti. Durante la serata la dott.ssa Marta Bonollo, ginecologa, il dott. Stefano Negrini, urologo, e le nostre fisioterapiste [...]

23/11/2023 ore 20:00 Parliamo di Pavimento pelvico2023-11-15T11:06:56+00:00

L’equilibrio

2022-05-30T12:39:53+00:00

l’importanza dell’allenamento nella prevenzione del rischio cadute Un essere vivente è in equilibrio quando la linea di gravità cade all’interno della base d’appoggio. La capacità degli esseri viventi di fare ciò, viene definita controllo posturale. Nello specifico, il controllo posturale serve ad evitare possibili cadute durante [...]

L’equilibrio2022-05-30T12:39:53+00:00

La polmonite

2022-05-30T11:15:32+00:00

Questa malattia così diffusa può colpire tutti in tutte le fasce di età, dai più piccoli ai più anziani. Anche le persone affette dal Covid-19 si presentano ai nostri medici con le caratteristiche cliniche di una polmonite bilaterale. Ma che cos’è la polmonite e da cosa è causata? La polmonite [...]

La polmonite2022-05-30T11:15:32+00:00

La malattia venosa cronica e l’insufficienza venosa cronica

2022-05-30T11:02:07+00:00

Le vene sono i vasi che trasportano il sangue povero di ossigeno dai tessuti e dagli organi del corpo verso il cuore. Esse contengono delle valvole che stabiliscono il senso di circolazione del sangue. Grazie alla loro parete molto elastica, le vene possono contenere molto sangue. Oltre a riportare il sangue [...]

La malattia venosa cronica e l’insufficienza venosa cronica2022-05-30T11:02:07+00:00

Incontinenza urinaria: fattori a rischio, esercizi adatti, prevenzione primaria e secondaria

2022-05-30T10:45:35+00:00

Incontinenza urinaria fattori a rischio, esercizi adatti, prevenzione primaria e secondaria L’incontinenza urinaria sia femminile che maschile è un disturbo molto diffuso di cui, ancora, non si ha il “coraggio” di parlarne, resta un tabù! I fattori di rischio sono molteplici, aumentano con l’età, ma ne possono soffrire anche le persone [...]

Incontinenza urinaria: fattori a rischio, esercizi adatti, prevenzione primaria e secondaria2022-05-30T10:45:35+00:00

Il dolore cronico: come affrontarlo

2022-05-30T10:28:00+00:00

Cambiamo il trattamento dei pazienti con dolore cronico. Provate dolore in questo momento? Secondo varie ricerche 1 persona su 5 quotidianamente, in tutto il mondo, prova dolore. Le persone che soffrono di dolore cronico avvertono maggiormente questo problema: esso procura molto fastidio e può limitare seriamente lo svolgimento delle normali [...]

Il dolore cronico: come affrontarlo2022-05-30T10:28:00+00:00

Recuperare dopo il Covid

2021-06-18T12:29:22+00:00

La Polmonite Se hai avuto un’infezione da covid e stai tornando alla tua vita normale, o se hai un parente o un amico che hanno avuto il covid e vorresti aiutarli potresti essere interessato a leggere questo breve articolo Le persone colpite da covid-19 possono manifestare, in misura variabile, una [...]

Recuperare dopo il Covid2021-06-18T12:29:22+00:00
  • La polmonite - terapia respiratoria

Polmonite e Fisioterapia

2021-02-03T22:46:13+00:00

La Polmonite Spesso sentiamo parlare di polmonite. Questa malattia così diffusa può colpire tutti in tutte le fasce di età, dai più piccoli ai più anziani. Anche le persone affette dal nuovo Coronavirus si presentano ai nostri medici con le caratteristiche cliniche di una polmonite bilaterale.   Ma che cos’è la polmonite [...]

Polmonite e Fisioterapia2021-02-03T22:46:13+00:00
  • Riflessioni sulla corsa Riflessioni sulla corsa

Riflessioni sulla corsa: l’allenamento della forza

2022-05-30T12:54:23+00:00

Riflessioni sulla corsa L'allenamento della forza L'importanza dell'allenamento della forza nel running è stato recentemente rivalutato. Dalle ultime ricerche infatti emerge come questo possa portare a diversi miglioramenti: Incrementi della performance fino al 10% Miglioramento dell'economia della corsa Riduzione del numero di infortuni Non bisogna pensare che questo discorso riguardi esclusivamente [...]

Riflessioni sulla corsa: l’allenamento della forza2022-05-30T12:54:23+00:00
  • Riflessioni sulla corsa - infortuni e stretching

Riflessioni sulla corsa: Infortuni e stretching

2021-02-02T09:34:41+00:00

Riflessioni sulla corsa Infortuni e stretching La corsa è un'attività fisica ad alto impatto... praticamente cosa significa? Quando corriamo sostanzialmente compiamo una serie continua di salti in avanti che sottopone il nostro corpo, nello specifico l'arto in avanzamento, a dover subire e immagazzinare l'energia derivante dall'impatto con il suolo. Questa energia [...]

Riflessioni sulla corsa: Infortuni e stretching2021-02-02T09:34:41+00:00
Torna in cima